Risparmio energetico, le proposte del M5S per Melfi
Piena attività del Movimento 5 Stelle di Melfi per coinvolgere i cittadini e preparare il programma amministrativo per le elezioni comunali della prossima primavera. Sabato prossimo 7 novembre si svolgerà un incontro pubblico sul tema “Un’idea per Melfi - Ambiente e risparmio energetico”, le proposte del Movimento 5 Stelle. Lo rede noto, in un comunicato stampa, lo stesso movimento.
Eolico, blocco sul cantiere dell’ultima mega-centrale Melfi, protestano fornitori e subappaltatori “a secco”
Non sono mancati momenti di tensione ieri mattina a San Nicola di Melfi in località Bizzarro, dove un gruppo di dipendenti di Vultur Security, Calmer e altre ditte della zona ha impedito ai lavoratori della Cedelt spa di entrare nell’area cantierata
POTENZA - Contavano di chiudere il cantiere della loro ultima centrale eolica melfitana venerdì; intascare il saldo degli ultimi lavori effettuati dalla committente; e lasciare fornitori e subappaltatori all’asciutto da luglio, in attesa di un concordato che al momento resta ancora in bianco. Ma appena si è sparsa la voce è scattata la protesta e una trentina di vigilantes e operai hanno bloccato tutto.
Che fine hanno fatto i 5 Stelle? Il 12 incontro regionale del Movimento a Venosa
I due consiglieri eletti, Perrino e Leggieri, dovranno relazionare agli attivisti sugli obiettivi da raggiungere
Inceneritore Fenice, Il ministro Orlando lo vuole tenere APERTO
E' stata pubblicata sul sito del Senato la risposta del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, all'interrogazione sull'attività dell'inceneritore "Fenice" di Melfi in Basilicata. Testo della questione e risposta da pag. 334 a 348 in questo fascicolo di interrogazioni.
Ci vuole una bella faccia tosta politica, e un'esperienza non da poco nel gioco delle tre carte, da parte del sottosegretario Marco Flavio Cirillo, per conto del ministro all'ambiente, Andrea Orlando, nel far sapere che, in risposta all'interrogazione del M5S, la Regione Basilicata, la Provincia di Potenza e il Ministero hanno «da tempo» sott'occhio la questione Fenice e che «ritengono inaccettabile il tentativo della società francese di escludere proprie responsabilità sul superamento, nelle acque sotterranee, della soglia di contaminazione relative ai metalli pesanti».
Le barre di Elk River "moriranno" in Basilicata?
Il senatore del Movimento 5 Stelle Vito Petrocelli comunica di essere stato ricevuto all'Ambasciata americana dove ha consegnato una lettera ufficiale per il governo ameircano nella quale sono state chieste spiegazioni sui tanti dubbi che i cittadini lucani nutrono su ciò che accade all'intero della struttura Itrec di Rotondella.
La Boldrini e il Parlamento illegittimo, #M5S abbandona la Camera
"Un Parlamento illegittimo. Che tale deve rimanere, almeno per la presidente Laura Boldrini. Stamattina, infatti, il M5S alla Camera ha chiesto la convocazione di una conferenza dei capigruppo per decidere la calendarizzazione d’urgenza della legge elettorale alla luce della pronuncia della Consulta che ha già dichiarato incostituzionale il "Porcellum". Niente da fare.